Banner_Lago_di_Varese_5

NEWS

29 ott 2025

La forza parte anche da una corretta alimentazione: la Canottieri Varese investe nella salute dei suoi atleti e atlete
La Canottieri Varese ha dato il via al ciclo di incontri “Canottaggio e alimentazione”, dedicato agli atleti giallo azzurri dalla categoria Cadetti in su. Il primo appuntamento, condotto dalla Dott.ssa Serena Martegani, medico specializzato in Medicina dello Sport, ha approfondito le strategie alimentari per gli atleti per ottimizzare le loro prestazioni attraverso una corretta alimentazione, evidenziando l’importanza di un equilibrio nutrizionale per la performance e la salute. L’incontro, aperto anche ai genitori – molti dei quali hanno partecipato con interesse –, ha offerto spunti concreti e consigli pratici dalla colazione al pasto principale per migliorare la gestione dell’alimentazione quotidiana in relazione all’attività sportiva. Il presidente Paolo Consonni ha dichiarato: “L'iniziativa, in due giornate, è stata organizzata per dare riscontro alle richieste dei genitori che chiedavano indicazioni preliminari per l'alimentazione dei loro ragazzi e ragazze atleti. Con Pierpaolo Frattini abbiamo coinvolto Serena Martegani, medico molto preparato nel settore e grande sportiva, per dare le prime risposte Ci sarà una seconda giornata molto importante dedicata al ruolo degli integratori nella pratica sportiva agonista. Vorrei fosse l'inizio di un percorso, condiviso anche con il mio consiglio, in cui ci siano altre figure accanto agli allenatori che possano accompagnare il percorso agonistico dei nostri atleti e delle nostre atlete. La risposta genitori/atleti ci è parsa positiva, ma si potrà fare un primo bilancio al termine delle due giornate”. Un’iniziativa che conferma l’impegno della società varesina nel promuovere la formazione, la consapevolezza e il benessere dei propri atleti e delle loro famiglie, ribadendo che lo sport è occasione di salute. Ufficio Stampa Canottieri Varese
22 ott 2025

La Canottieri Varese aderisce a “Terra Rara”
La Canottieri Varese è felice di partecipare al progetto Terra Rara Varese, promosso dal Consorzio Ecolight con il Comune di Varese e altre realtà del territorio, dedicato alla raccolta dei piccoli rifiuti elettronici (RAEE). Fino al 27 novembre, la nostra sede di via dei Canottieri 21 sarà punto di raccolta: qui cittadini, soci e atleti sono i benvenuti dal lunedì al venerdì nell'orario 8.30-12.30 e 14.30-18.30 nel punto dedicato all'ingresso della palestra (v. foto) e potranno conferire vecchi cellulari, caricabatterie, cuffie e auricolari o piccoli elettrodomestici. L’iniziativa è stata accolta con favore perchè condividiamo la necessità di sensibilizzare, coinvolgendo i giovani, sul corretto smaltimento dei rifiuti in genere, in questo caso elettronici e che non sono semplici scarti ma contengono materiali riciclabili e risorse preziose, come le terre rare, fondamentali per lo sviluppo tecnologico e troppo spesso disperse nell’ambiente. Con Terra Rara, questi materiali diventano protagonisti di un percorso virtuoso: raccolti, valorizzati e trasformati in un’opera d’arte contemporanea dall’artista Livia Paola Di Chiara, simbolo del valore del riuso e dell’economia circolare. Anche gli studenti delle scuole superiori parteciperanno attivamente, imparando a conoscere l’impatto dei RAEE e sperimentando buone pratiche di raccolta e sostenibilità. Aderire a Terra Rara significa essere parte di un messaggio concreto di rispetto per l’ambiente, senso civico e di responsabilità verso il futuro con la trasformazione del rifiuto in risorsa, da trasmettere a tutti, ma soprattutto ai giovani e ai giovanissimi che ogni giorno frequentano la nostra sede. E' un piccolo gesto per oggi, un grande passo per domani. Ufficio Stampa Canottieri Varese
03 ott 2025

Un nuovo capitolo: Renato Gaeta alla D.T. della Canottieri Varese
Ieri 2 ottobre la Canottieri Varese ha presentato alla stampa, alla squadra e alle famiglie il suo rinnovato staff tecnico, alla presenza delle autorità, tra cui l’assessore allo sport del Comune di Varese Stefano Malerba, Michele Di Toro della Provincia di Varese e i rappresentanti del canottaggio lombardo e nazionale, Leonardo Binda e Luca Broggini. Il nuovo direttore tecnico è Renato Gaeta, alla sua terza esperienza con la società, succeduto a Claudio Romagnoli, ricordato per il grande lavoro svolto. Durante la presentazione, l’assessore Stefano Malerba ha sottolineato il valore dello sport e della Canottieri come luogo di condivisione, mentre Leonardo Binda ha evidenziato l’esperienza internazionale di Gaeta. Il direttore generale Pierpaolo Frattini ha parlato di un “nuovo capitolo” per la società, con uno staff rinnovato in competenza ed entusiasmo, al quale insieme al Presidente Paolo Consonni è stato chiesto di lavorare unito e con coesione. Gaeta ha espresso la sua emozione e il suo impegno a far vivere agli atleti un’esperienza indimenticabile: “Non parlo di sacrificio, ma di impegno e fatica. Voglio che i ragazzi e le ragazze migliorino, si divertano e crescano insieme.” Il suo obiettivo principale è unire competenza, serenità, amicizia e collaborazione, guidando la squadra verso una mentalità vincente che porterà naturalmente anche ai risultati. La sua forza sarà la squadra di allenatori che lo affiancherà: Antonio Mignemi, Guido Ferrario – che ha espresso grande entusiasmo per il progetto –, Federico Peluffo, Tommaso Mazzonetto e Vittoria Coradin, quest’ultima aspirante allenatrice proveniente dalla società remiera Renese e voluta da Gaeta. Presentata anche la collaborazione con la Canottieri Renese, progetto innovativo e pionieristico nel panorama Italiano. La Renese si allenerà a Varese, che ha aperto le porte a un’altra società per intraprendere un percorso di collaborazione che porti alla crescita di una piccola realtà nel rispetto della sua identità, creando sinergie e benefici reciproci per il bene degli Atleti. “Abbiamo strutture, attrezzature e competenze che possono essere messe a disposizione anche di altre società”, ha sottolineato Consonni. Nello staff entra inoltre Luigi Bonifacio, con il suo studio Massofit di Varese, che curerà in particolare la prevenzione degli infortuni, adottando un approccio mirato alla cura e al benessere degli atleti. Ufficio Stampa Canottieri Varese
22 set 2025

Canottieri Varese, 5 volte podio a Pusiano
Il weekend appena trascorso, 20 e 21 settembre, ha visto la Canottieri Varese protagonista al Campionato Italiano di Società sulle acque del lago di Pusiano. Cinque imbarcazioni gialloazzurre sono salite sul podio. Nella categoria Under 18, terzo posto per l’otto maschile composto da Baggi, i fratelli Perusin, Fantoni, Piccarelli, Pezzotta, Pulito e Bina, con Maculan al timone. Medaglia di bronzo anche per il due senza femminile di Aroldi e Bellini. Chiude il medagliere U18 Arra, che conquista il titolo di campione italiano societario in singolo. Nella categoria Over 17, il quattro senza maschile di Ossola, Ghersi, Bianchi Luvisoni e Fanchi sfiora l’oro per meno di un secondo, portando comunque a casa un argento di grande valore. A completare il bottino, il doppio misto di Demiliani e Mignemi che si aggiudica il terzo posto. Menzione d’onore per il nostro timoniere Riccardo Doni, che conquista il titolo italiano al timone dell’otto maschile della Pescate SC. Una splendida giornata per la Canottieri Varese: ancora una volta i nostri atleti hanno dimostrato di poter competere e imporsi ai massimi livelli nazionali. Ufficio Stampa Canottieri Varese Il weekend appena trascorso, 20 e 21 settembre, ha visto la Canottieri Varese protagonista al Campionato Italiano di Società sulle acque del lago di Pusiano. Cinque imbarcazioni gialloazzurre sono salite sul podio. Nella categoria Under 18, terzo posto per l’otto maschile composto da Baggi, i fratelli Perusin, Fantoni, Piccarelli, Pezzotta, Pulito e Bina, con Maculan al timone. Medaglia di bronzo anche per il due senza femminile di Aroldi e Bellini. Chiude il medagliere U18 Arra, che conquista il titolo di campione italiano societario in singolo. Nella categoria Over 17, il quattro senza maschile di Ossola, Ghersi, Bianchi Luvisoni e Fanchi sfiora l’oro per meno di un secondo, portando comunque a casa un argento di grande valore. A completare il bottino, il doppio misto di Demiliani e Mignemi che si aggiudica il terzo posto. Menzione d’onore per il nostro timoniere Riccardo Doni, che conquista il titolo italiano al timone dell’otto maschile della Pescate SC. Una splendida giornata per la Canottieri Varese: ancora una volta i nostri atleti hanno dimostrato di poter competere e imporsi ai massimi livelli nazionali. Ufficio Stampa Canottieri Varese

CONTATTI

Canottieri Varese A.S.D.

Via Dei Canottieri, 21

21100 Varese (VA)

Telefono: +39 3206040908

E-mail: segreteria@canottierivarese.com

La Segreteria è aperta:

Lunedì 08:00-10:00 / 20:00-21:00

Martedì 16:30-20:30

Mercoledì 15:00-18:00

Giovedì 15:00-16:00

Venerdì 16:30-20:30

Sabato 11:00-14:00

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci.