Banner_Lago_di_Varese_5

NEWS

03 ott 2025

Un nuovo capitolo: Renato Gaeta alla D.T. della Canottieri Varese
Ieri 2 ottobre la Canottieri Varese ha presentato alla stampa, alla squadra e alle famiglie il suo rinnovato staff tecnico, alla presenza delle autorità, tra cui l’assessore allo sport del Comune di Varese Stefano Malerba, Michele Di Toro della Provincia di Varese e i rappresentanti del canottaggio lombardo e nazionale, Leonardo Binda e Luca Broggini. Il nuovo direttore tecnico è Renato Gaeta, alla sua terza esperienza con la società, succeduto a Claudio Romagnoli, ricordato per il grande lavoro svolto. Durante la presentazione, l’assessore Stefano Malerba ha sottolineato il valore dello sport e della Canottieri come luogo di condivisione, mentre Leonardo Binda ha evidenziato l’esperienza internazionale di Gaeta. Il direttore generale Pierpaolo Frattini ha parlato di un “nuovo capitolo” per la società, con uno staff rinnovato in competenza ed entusiasmo, al quale insieme al Presidente Paolo Consonni è stato chiesto di lavorare unito e con coesione. Gaeta ha espresso la sua emozione e il suo impegno a far vivere agli atleti un’esperienza indimenticabile: “Non parlo di sacrificio, ma di impegno e fatica. Voglio che i ragazzi e le ragazze migliorino, si divertano e crescano insieme.” Il suo obiettivo principale è unire competenza, serenità, amicizia e collaborazione, guidando la squadra verso una mentalità vincente che porterà naturalmente anche ai risultati. La sua forza sarà la squadra di allenatori che lo affiancherà: Antonio Mignemi, Guido Ferrario – che ha espresso grande entusiasmo per il progetto –, Federico Peluffo, Tommaso Mazzonetto e Vittoria Coradin, quest’ultima aspirante allenatrice proveniente dalla società remiera Renese e voluta da Gaeta. Presentata anche la collaborazione con la Canottieri Renese, progetto innovativo e pionieristico nel panorama Italiano. La Renese si allenerà a Varese, che ha aperto le porte a un’altra società per intraprendere un percorso di collaborazione che porti alla crescita di una piccola realtà nel rispetto della sua identità, creando sinergie e benefici reciproci per il bene degli Atleti. “Abbiamo strutture, attrezzature e competenze che possono essere messe a disposizione anche di altre società”, ha sottolineato Consonni. Nello staff entra inoltre Luigi Bonifacio, con il suo studio Massofit di Varese, che curerà in particolare la prevenzione degli infortuni, adottando un approccio mirato alla cura e al benessere degli atleti. Ufficio Stampa Canottieri Varese
22 set 2025

Canottieri Varese, 5 volte podio a Pusiano
Il weekend appena trascorso, 20 e 21 settembre, ha visto la Canottieri Varese protagonista al Campionato Italiano di Società sulle acque del lago di Pusiano. Cinque imbarcazioni gialloazzurre sono salite sul podio. Nella categoria Under 18, terzo posto per l’otto maschile composto da Baggi, i fratelli Perusin, Fantoni, Piccarelli, Pezzotta, Pulito e Bina, con Maculan al timone. Medaglia di bronzo anche per il due senza femminile di Aroldi e Bellini. Chiude il medagliere U18 Arra, che conquista il titolo di campione italiano societario in singolo. Nella categoria Over 17, il quattro senza maschile di Ossola, Ghersi, Bianchi Luvisoni e Fanchi sfiora l’oro per meno di un secondo, portando comunque a casa un argento di grande valore. A completare il bottino, il doppio misto di Demiliani e Mignemi che si aggiudica il terzo posto. Menzione d’onore per il nostro timoniere Riccardo Doni, che conquista il titolo italiano al timone dell’otto maschile della Pescate SC. Una splendida giornata per la Canottieri Varese: ancora una volta i nostri atleti hanno dimostrato di poter competere e imporsi ai massimi livelli nazionali. Ufficio Stampa Canottieri Varese Il weekend appena trascorso, 20 e 21 settembre, ha visto la Canottieri Varese protagonista al Campionato Italiano di Società sulle acque del lago di Pusiano. Cinque imbarcazioni gialloazzurre sono salite sul podio. Nella categoria Under 18, terzo posto per l’otto maschile composto da Baggi, i fratelli Perusin, Fantoni, Piccarelli, Pezzotta, Pulito e Bina, con Maculan al timone. Medaglia di bronzo anche per il due senza femminile di Aroldi e Bellini. Chiude il medagliere U18 Arra, che conquista il titolo di campione italiano societario in singolo. Nella categoria Over 17, il quattro senza maschile di Ossola, Ghersi, Bianchi Luvisoni e Fanchi sfiora l’oro per meno di un secondo, portando comunque a casa un argento di grande valore. A completare il bottino, il doppio misto di Demiliani e Mignemi che si aggiudica il terzo posto. Menzione d’onore per il nostro timoniere Riccardo Doni, che conquista il titolo italiano al timone dell’otto maschile della Pescate SC. Una splendida giornata per la Canottieri Varese: ancora una volta i nostri atleti hanno dimostrato di poter competere e imporsi ai massimi livelli nazionali. Ufficio Stampa Canottieri Varese
09 set 2025

Canottieri Varese: Cracco sul podio agli Europei U23
Questo weekend appena trascorso (6-7 settembre) si sono svolti a Račice, in Repubblica Ceca, i Campionati Europei Under 23 di canottaggio. La Canottieri Varese è stata rappresentata da una delegazione di quattro atleti. Luca Enea Mulas e Sebastiano Renzi, impegnati nel quattro di coppia maschile, hanno centrato la qualificazione in finale, chiudendo al sesto posto assoluto. “Bellissima esperienza, nonostante il risultato non fosse quello auspicato. Abbiamo cambiato formazione più volte ma abbiamo sempre dato il massimo. Con gli altri atleti e le altre atlete si è subito creato un bel gruppo ed è stato stupendo. Ringraziamo tutte le persone che ci hanno accompagnato in questo viaggio, a partire dal nostro allenatore Claudio Romagnoli”, hanno commentato Mulas e Renzi. Lorenzo Cracco, a bordo dell’ammiraglia maschile, ha portato un po’ di gialloazzurro sul podio, conquistando il terzo posto. “Abbiamo affrontato la finale al meglio delle nostre possibilità, dopo una qualifica non troppo brillante ma comunque sufficiente per l’accesso. In finale siamo scesi in acqua con grande consapevolezza e la voglia di fare bene, e il risultato lo ha dimostrato. È stata un’esperienza importante, vissuta con compagni più grandi e più esperti, che mi ha fatto crescere e che mi spinge a voler migliorare ancora”, ha dichiarato Cracco. Anche Tommaso Cinquantini, pur in veste di riserva, ha avuto un ruolo significativo all’interno della squadra. Sempre presente negli allenamenti con i compagni di nazionale, ha potuto vivere da vicino l’atmosfera della competizione internazionale. “Anche se non ho gareggiato, mi sono allenato con la nazionale e ho fatto esperienza. Vedere gli altri scendere in acqua senza poterli seguire non è stato semplice, ma ho avuto la possibilità di conoscere un nuovo campo internazionale”, ha spiegato Cinquantini. La Canottieri Varese è sempre più fiera dei propri atleti che, oltre a portare in alto i colori della società assieme a quelli azzurri, hanno l’opportunità di fare esperienza internazionale, divertirsi e crescere sia come sportivi sia come persone. ph Canottaggio.org / Julia Kowacic
06 ago 2025

Leonida Altair Arra conquista due medaglie alla Coupe de la Jeunesse 2025
Varese, 6 agosto 2025 – Importante risultato per la Canottieri Varese: lo scorso weekend, l’atleta Leonida Altair Arra ha rappresentato l’Italia alla Coupe de la Jeunesse 2025 a Linz, in Austria, manifestazione internazionale di canottaggio riservata alle categorie giovanili, conquistando una medaglia d’argento e una di bronzo nella specialità del quattro di coppia. Per Leonida si è trattato della prima convocazione ufficiale con la Nazionale italiana, un traguardo significativo che premia l’impegno e la costanza dimostrati in questi anni. A fine gara, l’atleta ha dichiarato: “Per me questa gara rappresenta un traguardo importante, non solo perché è il frutto di tanto lavoro, ma anche perché è stata la mia prima esperienza con la squadra nazionale. Spero che questa gara sia la prima tappa di un percorso più lungo. L’obiettivo principale dell’anno prossimo è quello di tornare in squadra nazionale per partecipare anche al campionato europeo e mondiale.” Grande la soddisfazione anche in casa Canottieri Varese. Il Direttore Generale della società, Pierpaolo Frattini, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il giovane atleta: “A nome di tutta la Canottieri Varese, desidero esprimere i più sentiti complimenti al nostro atleta Leonida Arra per gli straordinari risultati ottenuti alla Coupe de la Jeunesse 2025. Con la sua partecipazione a bordo del quattro di coppia azzurro, Leonida ha conquistato una meritata medaglia d'argento e una di bronzo. Questi successi non sono solo il frutto del suo talento, ma anche la conferma di un percorso di crescita importante, fatto di grande serietà e determinazione, che ha sempre dimostrato in allenamento e in gara. Siamo orgogliosi di avere atleti come Leonida, che rappresentano al meglio i valori della nostra società e ispirano i più giovani a credere nei propri sogni e a lavorare sodo per realizzarli. A lui va il nostro più sincero in bocca al lupo per il suo futuro agonistico. Siamo certi che questi successi siano solo l'inizio di una lunga serie di traguardi.” Per la Canottieri Varese, si conferma così il valore del proprio settore giovanile, sempre più protagonista a livello nazionale e internazionale. Ufficio Stampa Canottieri Varese ph Michele Arra (Leonida Altair Arra sul quarto carrello)

CONTATTI

Canottieri Varese A.S.D.

Via Dei Canottieri, 21

21100 Varese (VA)

Telefono: +39 3206040908

E-mail: segreteria@canottierivarese.com

La Segreteria è aperta:

Lunedì 08:00-10:00 / 20:00-21:00

Martedì 16:30-20:30

Mercoledì 15:00-18:00

Giovedì 15:00-16:00

Venerdì 16:30-20:30

Sabato 11:00-14:00

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci.