banner_content_associazione_2

AGONISMO GIOVANILE

  • Il canottaggio si suddivide in due grandi aree di attività: amatoriale e agonistica.

L'attività agonistica è regolamentata dalla Federazione Italiana Canottaggio (FIC) nel rispetto del Codice delle Regate Internazionale ed è suddivisa in diverse categorie, definite secondo l'età anagrafica dei bambini e della durata di due anni ciascuna.

All'interno della stessa categoria, possono esserci più sottocategorie, come accade per gli Allievi.

La definizione delle diverse categorie e dei diversi regolamenti è per permettere il confronto alla pari tra gli atleti sia per sesso che per età e peso.

Nell'agonismo giovanile le categorie sono le seguenti:

Allievi A è il vogatore che nel corso della stagione agonistica compie 10 o 11 anni

Allievi B è il vogatore che nel corso della stagione agonistica compie 12 anni

Allievi C è il vogatore che nel corso della stagione agonistica compie 13 anni

Cadetti è il vogatore che nel corso della stagione agonistica compie 14 anni

La squadra dell'Agonismo Giovanile della Canottieri Varese

La squadra giovanile della Canottieri Varese è stabilmente ai vertici del canottaggio italiano. Si è infatti confermata la prima Società in Italia nella classifica generale riservata alle categorie giovanili, conquistando il prestigioso Trofeo D'Aloja. Inoltre, ha dimostrato la sua eccellenza piazzandosi al secondo posto al Festival dei Giovani, la manifestazione nazionale che vede la partecipazione di oltre 130 società nelle categorie Under 14,


Il responsabile è Guido Ferrario, affiancato da Tommaso Mazzonetto

CONTATTI

Canottieri Varese A.S.D.

Via Dei Canottieri, 21

21100 Varese (VA)

Telefono: +39 3206040908

E-mail: segreteria@canottierivarese.com

La Segreteria è aperta:

Lunedì 08:00-10:00 / 20:00-21:00

Martedì 16:30-20:30

Mercoledì 15:00-18:00

Giovedì 15:00-16:00

Venerdì 16:30-20:30

Sabato 11:00-14:00

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci.