Banner_Lago_di_Varese_5

NEWS

21 gen 2025

Ricco weekend di gare per la Canottieri Varese, 4 ori ed un totale di 10 medaglie.
Ricco weekend di gare per la Canottieri Varese, 4 ori ed un totale di 10 medaglie. Il weekend appena trascorso, 18 e 19 gennaio, a Eupilio, le acque del Lago di Pusiano hanno ospitato le gare di gran fondo sulla lunga distanza di 6000 metri nell'ambito Rowing Winter Challenge. La Canottieri Varese si è distinta per i numerosi piazzamenti di rilievo, a conferma dell'impegno e della preparazione degli atleti gialloblù. Nella giornata di sabato 18 gennaio, Lisa Marchetti ha conquistato un brillante secondo posto in singolo U17 femminile. Angelo Boleso ha trionfato in singolo PL U23 maschile, imponendosi su Ternana Canottaggio e Canottieri Milano. “Nonostante una partenza non perfetta sono riuscito comunque a superare le altre imbarcazioni facendo scorrere la barca, sono molto soddisfatto perché venivo da un periodo agonistico non molto eccellente.” fa sapere Boleso a fine gara. Sebastiano Renzi, in singolo U23 maschile, ha ottenuto un ottimo terzo posto. Matilde Barison si è distinta nel singolo senior femminile, raggiungendo il secondo gradino più alto del podio. La giornata di domenica 19 gennaio ha visto la Canottieri Varese ottenere numerosi successi, con tutte le nostre ammiraglie sul podio. In otto U17 maschile, Baggi Filippo Riccardo, Fantoni Francesco, Marino Gianmarco, Perusin Riccardo, Perusin Filippo, Picarelli Flavio, Pulito Luca, Bina Nicolò, con Maculan Luca al timone, hanno conquistato un ottimo terzo posto. In otto U17 femminile, Aroldi Scilla, Rovera Beatrice Clio, Bianchini Margherita, Bollini Agata, Borneo Martina, Grazioli Irene, Marchetti Lisa, Teli Arianna, timonate da Niccolò Fanchi, si sono piazzate al secondo posto. Nel doppio senior femminile, Matilde Barison e Giulia Mignemi hanno dominato la gara, conquistando la medaglia d'oro, battendo Canottieri Gavirate e Canottieri Trieste. “Abbiamo mantenuto una direzione perfetta, avevamo ottime sensazioni e molta reattività e grinta. Questo è in assoluto il 6000 migliore che abbiamo mai fatto assieme e freddo a parte ci siamo divertite molto.” riportano entusiaste Mignemi e Barison. Gradino più alto del podio per l’otto U19 maschile, Arra Leonida Altair, Berardi Alberto, Bianchi Luvisoni Giovanni, Della Torre Matteo, Consonni Andrea, Fanchi Lorenzo, Zampieri Niccolò, Rossi Filippo, con Riccardo Doni timoniere, hanno chiuso davanti a Gavirate con una grande prestazione. Nell'otto U19 femminile, Bianchi Sarah, Cancian Matilda, De Clementi Martina, Lococo Annalisa, Marcheselli Carolina, Mariani Matilde, Tosi Emma, Tosi Arianna, con Niccolò Fanchi al timone, si sono aggiudicate la medaglia d'argento. Infine, medaglia oro per il quattro di coppia U23 maschile, formato da Sebastiano Renzi, Lorenzo Ossola, Lorenzo Brega e Lorenzo Cracco, che vince sulla Canottieri Gavirate e CUS Milano. “In termini di velocità è stata la nostra gara perché siamo stati il più costante possibile, quello che c’è stato in più rispetto agli allenamenti è stata la maggiore attenzione ai punti più critici del campo.” fa sapere un sicuro Ossola post gara. Ottimo inizio dell’anno per la Canottieri Varese, che, nel primo impegno sportivo ufficiale del 2025, vede chiudere il medagliere della squadra agonistica con 4 ori per totale di 10 medaglie.
23 dic 2024

Lezione di canottaggio alla scuola primaria Giovanni Canetta di Sant’Ambrogio
Varese, 21 dicembre 2025. Ieri mattina, gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria Giovanni Canetta di Sant’Ambrogio hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nel canottaggio in palestra. L’iniziativa, promossa dalla Società Canottieri Varese, conclude il 2024 dedicato ai giovani studenti: “Quest’anno  abbiamo lanciato nuovi progetti per promuovere il canottaggio anche nelle scuole elementari, abbassando l’età di ingresso ai nostri corsi, che ora possono cominciare già a 8-9 anni”. Grande soddisfazione anche per la scuola, come sottolinea l’insegnante Antonella Scarfò: “Oggi la Canottieri ha fatto vogare i bambini, offrendo loro una preziosa occasione per scoprire una nuova attività sportiva”. Guidati dall’allenatore Guido Ferrario, i piccoli studenti si sono sfidati in una serie di gare divertendosi e imparando i primi rudimenti di questo sport. Ferrario ha commentato: “Il mondo dei bambini è favoloso, trasmette entusiasmo e genuinità. I piccoli si divertono tantissimo e fanno domande molto pertinenti”. Un progetto che unisce sport, educazione e divertimento, con l’obiettivo di avvicinare sempre più giovani al canottaggio. Ufficio stampa Canottieri Varese
09 dic 2024

Due titoli tricolore al Campionato Italiano di Gran Fondo a Sabaudia
Sabaudia, 8 dicembre 2024 – La Canottieri Varese ha dimostrato ancora una volta la sua forza e la sua qualità al Campionato Italiano di Gran Fondo, svoltosi oggi a Sabaudia. Sulle acque del lago di Paola un’impresa straordinaria è stata compiuta dall’equipaggio dell’otto Under 19 maschile, che ha conquistato il titolo di campione d’Italia. La vittoria è stata firmata da Leonida Altari Arra, Lorenzo Brega, Giovanni Bianchi Luvisoni, Tommaso Cinquantini, Lorenzo Cracco, Cristian Maineri, Filippo Rossi, Niccolò Zampieri e al timone Niccolò Fanchi. "Dopo ,un po' di problemi dovuti al meteo siamo scesi in acqua con condizioni del lago difficili ma con molta determinazione", spiega Cracco. "Siamo partiti molto bene e abbiamo fatto i primi 3000 metri sfruttando al massimo il vento a favore; il giro di boa l'abbiamo fatto alla perfezione grazie al timonere e i secondi 3000 metri nonostante il vento contro la barca non si è mai seduta. Siamo fieri del risultato e della nostra prestazione" Poco dopo è arrivato il secondo tricolore per la Canottieri Varese, questa volta nel quattro di coppia Under 23 maschile. I nuovi campioni d’Italia sono Nicolò Demiliani, Maichol Brambilla, Luca Enea Mulas e Angelo Boleso, che hanno lasciato il secondo posto alla SC Caprera. " La gara è andata molto bene, la salita è stata veloce grazie anche al forte vento di traverso e il giro di boa l’abbiamo gestito rapidamente. La discesa è stata più tosta con il vento contro, ma la barca non si è scomposta" è il racconto Boleso, " sono felice di come abbiamo gareggiato e di come siamo stati equipaggio nonostante qualche problema durante gli allenamenti. Ci siamo mossi bene e siamo contenti del risultato” il commento di Brambilla, mentre per Demiliani "il risultato è stato quello che volevamo, siamo contenti e possiamo dire di esserci divertiti". Prestazione degna di nota è stata anche quella del quadruplo Senior A composto da Arianna Tosi, Matilde Barison, Giulia Mignemi e Greta Prodi, che hanno concluso la gara al quarto posto, precedute da Fiamme Gialle, Saturnia e Tevere Remo. Un risultato comunque di grande valore e un segnale positivo per il futuro. Il settore giovanile trionfa con due ori Il settore giovanile della Canottieri Varese ha brillato con due vittorie. Il quattro di coppia Cadetti ha conquistato l'oro con la vittoria di Niccolò Paladini Molgora, Andrea Consonni, Matteo Beretta e Francesco Fantoni. L'equipaggio si è imposto su altri sei e ha dimostrato grande affiatamento. Anche l’otto Cadetti femminile ha raggiunto un traguardo eccellente con la vittoria di Arianna Teli, Beatrice Clio Rovera, Camilla Caravati, Annalisa Lococo, Agata Bollini, Irene Grazioli, Margherita Bianchini, Elisa Spagolla e il timoniere Niccolò Fanchi. Margherita Fanchi, presente a Sabaudia, non è salita sul podio al timone dell'otto Senior che ha gareggiato contro Marina Militare e Fiamme Gialle, ma il suo podio ai Campionati del Mondo Junior 2024 gli è valso l'assegnazione della borsa di studio donata da Banca Ifis al CONI a sostegno dello sport giovanile. "E' stata una sorpresa inaspettata e sicuramente sono molto contenta. L'impegno e la fatica messi nell'ultimo mondiale mi hanno ripagata. Questa borsa di studio è un aiuto per la realizzazione di un mio desiderio di fare un’esperienza studio all'estero. Volevo ringraziare chi mi ha supportato durante l'anno, ovvero la Federazione Italiana Canottaggio, la Canottieri Varese, gli allenatori e la mia famiglia", le parole di Margherita. Ufficio Stampa Canottieri Varese

CONTATTI

Canottieri Varese A.S.D.

Via Dei Canottieri, 21

21100 Varese (VA)

Telefono: +39 3206040908

E-mail: segreteria@canottierivarese.com

La Segreteria è aperta:

Lunedì 08:00-10:00 / 20:00-21:00

Martedì 16:30-20:30

Mercoledì 15:00-18:00

Giovedì 15:00-16:00

Venerdì 16:30-20:30

Sabato 11:00-14:00

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci.